Skip to main content

Divieto dell’ossido di trimetilbenzoil difenilfosfina (TPO) nei prodotti cosmetici a partire dal 1° settembre 2025.

Il divieto di utilizzo del Trimetilbenzoil Difenilfosfina Ossido (TPO) nei prodotti cosmetici – usato negli smalti per unghie in gel per facilitare la polimerizzazione sotto luce UV – a partire dal 1° settembre 2025, introdotto dal Regolamento (UE) n. 2025/877 della Commissione Europea (effetto della modifica dell’allegato VI al Regolamento 1272/2008, stabilita dal Regolamento UE 2024/197), ha generato interpretazioni disomogenee da parte degli Stati membri, delle associazioni di categoria e delle singole aziende. Le criticità riguardano principalmente l’ambito di applicazione del divieto, con specifico riferimento agli utilizzatori professionali, e l’assenza di un periodo transitorio per la vendita o l’uso delle scorte esistenti.

Con l’entrata in vigore del Regolamento UE n. 877/2025 (2025_REGOLAMENTOUE-2025_877_Prodotti-cosmetici-vietati ), i centri estetici subiscono quindi nuove restrizioni

ll regolamento Ue non prevede obblighi specifici per lo smaltimento dei prodotti non più utilizzabili, valgono pertanto le norme ordinarie sulla gestione dei rifiuti pericolosi. Il nostro ufficio “GESTIONE RIFIUTI” è a disposzione dei propri associati per supporto e informazioni