GESTIONE RIFIUTI NEI CANTIERI e ADR
venerdì 27 giugno dalle ore 9.00 alle ore 13.30 si terrà l’ 8 webinar sulla gestione dei rifiuti
TEMI:
➢ Introduzione all’ADR
➢ Gli obblighi normativi: conoscenza, formazione, nomina consulente ADR
➢ I soggetti della filiera logistica: definizioni e responsabilità
➢ Esenzioni e regimi semplificati
➢ I rifiuti come merci pericolose sottoposte ad ADR: comeprocedere?
➢ Il trasporto dei rifiuti: dall’iscrizione all’Albo alla compilazione del formulario in caso di rifiuti
➢ Soggetti ad ADR
Gli interessati sono pregati di inviare la propria adesione scrivendo a gestionerifiuti@confartigianatovda.it entro e non oltre giovedì 26 giugno.
Webinar gratuito per gli associati.
Costo non associati Euro 50,00 iva compresa
CREDITI FORMATIVI
Confartigianato Imprese, in quanto Associazione sindacale datoriale comparativamente più rappresentativa sul piano nazionale nel comparto dell’Artigianato, risulta accredita ope legis per lo svolgimento dell’attività formativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dei vigenti Accordi Stato – Regioni – Province autonome di Trento e Bolzano, rilascia:
- 4 ore per i datori di lavoro in svolgimento diretto del compito di responsabili del servizio di prevenzione e protezione (SPP), con la frequenza al corso ed il superamento della verifica finale di apprendimento – assolvendo all’obbligo di aggiornamento Periodico;
- 4 ore per gli RSPP/gli ASPP, con la frequenza al corso e il superamento della verifica finale di apprendimento, assolvendo all’obbligo di aggiornamento periodico della formazione;
- 4 ore per i Coordinatori della Sicurezza in fase di Esecuzione, con la frequenza al corso e il superamento della verifica finale di apprendimento, assolvendo all’obbligo di aggiornamento periodico della formazione;
- 4 ore per i dirigenti ed i preposti, con la frequenza al corso ed il superamento della verifica finale di apprendimento, assolvendo all’obbligo di aggiornamento periodico della formazione.
SEDE DEL CORSO
Il corso si svolgerà presso la nostra sede.
I docenti saranno collegati in video-conferenza sincrona.
Lo staff di Confartigianato Valle d’Aosta