SETTORE BENESSERE – ESTETISTE Dal 1° settembre 2025 vietati alcuni prodotti per la ricostruzione delle unghie
È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/197 che modifica l’Allegato VI del Regolamento CLP (Regolamento 1272/2008), introducendo nuove classificazioni ed etichettature armonizzate per alcune sostanze pericolose, due di queste sono ampiamente utilizzate nel settore della ricostruzione unghie.
Dal 1° settembre 2025 saranno vietati l’immissione sul mercato e l’utilizzo dei prodotti cosmetici che contengono:
- Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide: fotoiniziatore impiegato negli smalti gel per la polimerizzazione UV;
- Dimethyltolylamine: condizionante che favorisce l’adesione di primer, gel e smalti.
Entrambe le sostanze sono ora classificate come Repr. Cat 1B, ovvero con potenziali effetti negativi sulla riproduzione.
Gli operatori del settore benessere, considerati dalla norma come “utilizzatori finali”, dal 1° settembre non potranno più impiegare in alcun modo prodotti contenenti le suddette sostanze, nemmeno se già acquistati o presenti nei propri saloni.
È importante prestare attenzione ad eventuali indicazioni differenti da parte di fornitori o distributori, in quanto non conformi al Regolamento.
Per quanto riguarda le modalità di restituzione o smaltimento dei prodotti non conformi, la norma non fornisce specifiche indicazioni: tali aspetti dovranno essere definiti tramite accordi contrattuali tra le parti.
Confartigianato VDA resta a disposizione per altre infomazioni